Chi siamo
Nel cuore del litorale di Portopalo di Capo Passero in provincia di Siracusa, si trovano le strutture del "Gennuso Group".
Proprio qui, tra mare e campagna, la "Trattoria Donna Maria, Ristorante, Pizzeria" all'interno "dell'Agriturismo IL RANCH", delizierà i Vostri palati con le specialità dei suoi piatti tipici della nostra cucina mediterranea, che pescano sapori e gusti dalla tradizione della cucina casereccia di questo angolo di Paradiso.
Pranzi, cene, matrimoni, compleanni, anniversari, cerimonie varie: qualunque sia la Vostra occasione particolare la "Trattoria Donna Maria, Ristorante, Pizzeria" è pronta ad ospitarvi sia nelle sale interne, finemente arredate, che nella veranda esterna, dalla quale potrete godere della vista del verde prato in cui è immersa la trattoria.
Mettiamo a disposizione della spettabile Clientela 2 menu di degustazione, uno a base di carne e l'altro a base di pesce. Il nostro personale naturalmente sarà a Vostra disposizione, e con competenza e cortesia, saprà consigliarvi al meglio nelle altre scelte gastronomiche.
FIXED PRICE MENU
IL RANCH : € 25,00 a persona
Antipasto rustico della casa.
Pasta fresca alla norma.
Ravioli di ricotta.
Grigliata di carne con patatine fritte.
DONNA MARIA: € 30,00 a persona
Antipasto misto di pesce.
Pasta fresca gamberetti e pomodorini di Pachino I.G.P.
Risotto alla marinara.
Pesce spada agli agrumi o alla griglia o alla matalotta.
Menu Degustazione
PESCE DEL MEDITERRANEO (MINIMO 2 PERSONE) € 25,00 a persona
Alici marinate.
Gamberetti di Portopalo marinati o cocktail di gamberi.
Insalata di polipo.
Polpettine di pesce al pomodorino.
Caponata di pesce spada.
Sgombro in agro dolce.
Tonnetto alla portopalese.
Razza con cipolla al Nero d’Avola.
Pescatrice o pesce palombo in umido.
Calamari e seppie in umido con piselli.
Pesce spatola alla mentuccia.
Sfornatino di pesce.
Zuppa di cozze.
Frittura di paranza.
PIU’ DEGUSTAZIONE DI DUE PRIMI € 30,00 a persona
Risotto di mare
Pasta fresca gamberetti e pistacchio o al pomodorino di Pachino I.G.P.
n.b. coperto, acqua, vino locale e caffè compresi nel prezzo.
LO CHEF CONSIGLIA
THE CHEF RECOMMENDS
ANTIPASTI
Antipasto rustico terra € 12,00
Antipasto Donna Maria € 15,00
Misto affumicati € 9,00
Polpettine di pesce € 9,00
Insalata di polipo € 10,00
Cozze: pepate o lesse €12,00
Cozze alla marinara € 13,00
Sautè di cozze e vongole € 13,00
Gamberetti marinati € 10,00
Alici marinate € 9,00
PRIMI PIATTI
Ravioli di ricotta € 11,00
Pasta fresca alla norma € 9,00
Pasta fresca al pomodorino di Pachino I.G.P. e basilico €8,00
Pasta fresca al tonno o pesce spada alla mentuccia o alla mandorla o al pistacchio € 12,00
Pasta fresca vongole, gamberetti e pomodorino di pachino I.G.P. € 13,00
Spaghetti scampi e gambero rosso € 15,00
Risotto di mare € 13,00
Risotto gamberetti e bottarga di tonno € 13,00
SECONDI PIATTI
Arrosto misto di carne (salsiccia, vitello, maiale, pollo) € 14,00
Cotoletta di pollo € 10,00
Cotoletta di manzo € 12,00
Pesce spada alla griglia € 13,00
Tonno alla griglia € 13,00
Tonno o spada alla matalotta € 15,00
Tonno e cipolla € 14,00
Gamberoni arrosto € 15,00
Calamari fritti o arrosto € 14,00
Calamari e gamberetti fritti € 14,00
Frittura di paranza € 13,00
Calamari, gamberetti e fritturina di paranza €15,00
Zuppa di pesce € 25,00
Pesce al Kg € 55,00
Crostacei al Kg € 95,00
CONTORNI
Insalata verde € 4,00
Insalata mista € 5,00
Insalata di pomodorini di Pachino I.G.P € 4,00
Caponata € 8,00
Patatine fritte € 3,50
Olive ascolane € 4,00
Crocchette di patate € 4,00
Mozzarelline € 4,50
Anelli di cipolla € 3,50
DESSERT E FRUTTA
Cassata di ricotta € 4,00
Mousse al limone € 4,00
Torta Don Camillo € 4,00
Torta al limone € 4,00
Torta setteveli € 4,00
Sorbetto al limone € 3,00
Ananas € 4,00
Frutta di stagione € 4,00
Macedonia € 4,00
BIBITE
Acqua minerale € 2,00
Acqua Ferrarelle € 2,50
Coca Cola 1 lt. € 5,00
Bibita in lattina € 2,50
Birra 33 cl. € 3,00
Birra 66 cl. € 5,00
Vino locale bianco Insolia ½ lt. € 3,50
Vino locale bianco Insolia 1 lt. € 7,00
Vino locale rosso Nero d’Avola ½ lt. € 4,00
Vino locale rosso Nero d’Avola 1 lt. € 8,00
NELLA PIZZERIA TROVERETE:
LE NOSTRE PIZZE CON LIEVITO MADRE
ROSSA € 4,00
Pomodoro, olio, origano
BIANCA € 4,50
Mozzarella, olio, origano
MARGHERITA € 5,00
Pomodoro, mozzarella olio, origano
ROMANA € 6,00
Pomodoro, mozzarella, acciughe, olive, olio origano
PIZZA PATATINA € 6,00
Pomodoro, mozzarella, patatine, olio, origano
CALZONE € 7,50
Pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, olio, origano
NORMA € 7,00
Pomodoro, mozzarella, melanzane, ricotta salata, olio, origano
PARMIGIANA € 8,00
Pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, melanzane, grana, uovo, olio, origano
- 4 FORMAGGI € 8,00
Mozzarella, emmenthal, gorgonzola, grana, olio, origano
VEGETARIANA € 8,00
Pomodoro, mozzarella, melanzane, zucchine, spinaci, piselli, olio, origano
DIAVOLA € 6,50
Pomodoro, mozzarella, salame piccante, olio, origano
CAPRICCIOSA € 8,00
Pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, funghi, piselli, uovo, olive, olio, origano
007 € 7,50
Pomodoro, mozzarella, piselli, wurstel, uovo, olive, olio, origano
ESTIVA € 8,00
Mozzarella, ciliegino I.G.P. a crudo, prosciutto crudo, rucola, olio, origano
BUFALA € 8,00
Pomodoro, mozzarella di bufala, olio, origano
RANCH € 9,00
Pomodoro, mozzarella, salsiccia, ricotta, spinaci, olio
SICILIANA € 9,00
Pomodoro, mozzarella, funghi, salame piccante, salsiccia, cipolla, pomodoro secco, olio, origano
CAPO PASSERO € 10,00
Ciliegino I.G.P., mozzarella di bufala, funghi porcini, prosciutto crudo, grana, rucola, olio
CIAURUSA € 8,00
Pomodoro, ciliegino I.G.P., mozzarella, bottarga ,basilico, olio, origano
GRATIN € 9,00
Pomodoro, mozzarella, gamberi, cozze, mollica, olio, Origano
MARINARA € 10,00
Pomodoro, mozzarella, cozze, vongole, gamberi, calamari, prezzemolo, basilico, aglio, olio
SALMONE € 8,00
Mozzarella, salmone affumicato, panna, prezzemolo, olio
DONNA MARIA € 9,50
Ciliegino I.G.P., mozzarella, gamberi, mollica, spada affumicato, olio
TONNO € 7,50
Pomodoro, mozzarella, tonno, cipolla, olio, origano
NUTELLA € 6,00
Nutella, granella di nocciole
LA NOSTRA AZIENDA AGRICOLA:
Nella nostra Azienda, sono coltivate diverse varietà di olive, una delle più pregiate varietà di olive della Sicilia la famosa "Tonda Iblea" dalle quali si ricava un "olio extravergine" di alta qualità con un grado di acidità massima dello 0,65%, dal colore verde e dal profumo e dal sapore fruttato.
La cultivar di olivo "Biancolilla" è una delle più antiche in uso in Sicilia; è caratterizzata da elevata produttività, notevole rusticità.
Deve il suo nome al fatto che la drupa passa dal colorito chiaro dello stato acerbo (verde pisello) a quello più vivace (rosso vinoso) della maturità.
La produttività è abbastanza alternante e la resa in olio è intorno al 16-18% del peso del raccolto.
L'olio che ne deriva è equilibrato, abbastanza fluido, di colore verde chiaro subito dopo la molitura e giallo paglierino dopo un paio di mesi di decantazione. Questo è fruttato leggero lievemente piccante, e talvolta con sentori di pomodoro, carciofo, mandorla ed erba fresca.
La "Nocellara del Belice" rappresenta una cultivar molto pregiata ed è, tra le varietà autoctone siciliane, probabilmente una delle più stimate in assoluto, tanto che nel 1998 ha ottenuto la certificazione DOP (denominazione di origine protetta). Presente sul territorio siciliano da svariati secoli (probabilmente già ai tempi della Magna Grecia), questa cultivar è ottima sia per la produzione di olio extravergine che per il consumo da mensa, grazie anche alla sua pezzatura molto grossa.
L'olio ottenuto dalla spremitura di queste olive ha generalmente una colorazione che può andare dal giallo al verde intenso ed un'acidità molto bassa che si mantiene costantemente al di sotto dello 0,5%.
All'olfatto, l'olio extravergine di oliva in vendita si presenta con un fruttato di oliva di medià intensità accompagnato da note di mandorla, pomodoro verde, erba tagliata, carciofo e talvolta di erbe aromatiche.
Il gusto è amaro, leggermente piccante e con una punta di dolce.
In cucina, quest'olio dà il meglio di sè sia crudo (per il condimento di minestroni, verdure e insalata) che cotto (nella preparazioni di arrosti e fritture, sia di carne che di pesce) grazie al fatto che il suo punto di fumo è più alto rispetto alle altre tipologie di olii.
Con il nome di "Moresca" si identifica una cultivar d'olivo autoctona siciliana diffusa principalmente nelle zone centrali ed orientali dell'isola
La macinatura delle olive di questa cultivar determina la produzione e la vendita di un olio extravergine connotato da un fruttato leggero o non molto intenso, anche se l'uso di frutti non molto maturi spesso ha come effetto un fruttato di intensità più decisa. All'olfatto, inoltre, si rilevano sensazionidi mela verde o matura, erba appena tagliata, mandorla verde e foglia di pomodoro o di pomodoro non troppo maturo. Il grado di amaro e piccante presente in quest'olio può variare in base al grado di invaiatura dei frutti, anche se è presente una leggera sensazione di dolce che equilibra il tutto.
La colorazione è in genere gialla o verde. L'olio extravergine di cultivar Moresca abbonda di polifenoli ed è quindi un alimento sano e molto benefico per la salute e in cucina si adatta alla perfezione alla preparazione di cibi crudi o cotti, di fritture o dolci, al condimento di insalate, primi o anche di secondi sia a base di carne che di pesce o verdure. In conclusione, esso rappresenta un ottimo prodotto per la vendita al pubblico di olio della Sicilia.
L'area è sottoposta a particolari escursioni termiche tra le ore diurne e notturne, fenomeni particolarmente importanti per esaltare le caratteristiche peculiari delle produzioni agricole e dell'olivicoltura che, in quest'area, rappresenta un comparto produttivo molto rilevante.
Secondo l'antica tradizione siciliana, le olive sono raccolte e selezionate manualmente o con l'abbacchiatore, ed entro 48 ore dalla raccolta vengono spremute a freddo, con una semplice pressione del torchio sul frutto maturo, senza successive manipolazioni fisiche né chimiche. Tale procedimento, lo stesso da oltre 2000 anni, non altera gli importantissimi valori nutrizionali e al tempo stesso ne conserva il caratteristico profumo e l'inconfondibile sapore che gli vengono regalati dalla terra e dal sole della Sicilia.
Proprio per queste caratteristiche è stata chiesta ed ottenuta la Denominazione di Origine Protetta.
I NOSTRI PRODOTTI:
- Vendita Olive "Tonda Iblea", "Biancolilla", "Nocellara del Belice", "Moresca", "Verdesca".
- Vendita "Olio Extravergine" d'oliva di alta qualità sfuso.
- Vendita "Olio Extravergine" d'oliva in bottiglia.